Spiegazione dettagliata del capitalismo libertario | Analisi dei risultati dei test ideologici di 8 valori

Interpretazione del sito ufficiale del test ufficiale di 8 valori: analisi completa delle origini ideologiche, posizioni politiche e sfide realistiche del libero capitalismo. Scopri i risultati dei test ideologici di 8 valori ed esplora più tipi di posizioni politiche.

Il capitalismo libertario è un'ideologia che rappresenta l'individualismo estremo e i mercati liberi nel test di posizione politica degli 8 valori . Sottolinea che la libertà economica è superiore all'intervento del governo e sostiene la protezione approfondita dei diritti di proprietà personale, la libertà contrattuale e i principi di non violazione. Questo articolo interpreterà pienamente le origini storiche, le proposizioni fondamentali, le prestazioni nella dimensione del test dei valori 8 e le somiglianze e le differenze con altre posizioni politiche. Se non hai testato le tue inclinazioni politiche, visitare la pagina dei test ideologici 8Values ​​o controllare la raccolta dei risultati ideologici per saperne di più sulle differenze nelle posizioni politiche.


Cos'è il capitalismo liberale?

Il capitalismo libero, spesso anche chiamato capitalismo libertario , è un'ideologia di destra che attribuisce grande importanza alla libertà personale e alla libertà di mercato. Crede:

8 Value Test Interpretazione del sito Web ufficiale: fintanto che i diritti degli altri non vengono violati, tutti dovrebbero avere la libertà assoluta di controllare i risultati del proprio corpo, proprietà e lavoro.

Questa posizione si oppone a qualsiasi forma di intervento del governo, tra cui tassazione, benessere, regolamentazione e ridistribuzione guidata dallo stato. Considera lo stato come "istituzione monopolistica per la legalizzazione della violenza" piuttosto che una garanzia necessaria di ordine sociale.


Concetti e valori fondamentali

Le idee di base del capitalismo liberale possono essere riassunte nei seguenti principi fondamentali:

  1. Sovranità personale : una persona ha un controllo assoluto sul suo corpo e sulla sua proprietà;
  2. Libertà di contratto : tutte le relazioni tra le persone dovrebbero essere basate sulla negoziazione volontaria e sulla performance del contratto;
  3. Meccanismo di libero mercato : il governo non dovrebbe interferire nei prezzi di mercato, nell'allocazione delle risorse e nella concorrenza;
  4. Governo minimalista o anarchia : l'unica funzione legittima di uno stato è proteggere la proprietà privata e attuare contratti (alcuni radicali più radicali sostengono persino la completa abolizione dello stato);
  5. Principio di non violazione (NAP) : qualsiasi atto obbligatorio contro il corpo o la proprietà di un'altra persona è una violazione violenta.

Performance tipica del capitalismo libero nel test di 8 valori

Nel test ideologico di 8 valori, i capitalisti liberi tipici hanno le seguenti preferenze di dimensione:

Dimensioni di prova Punteggio positivo descrivere
Uguaglianza vs. mercati MERDITAlismo estremo Supportare i mercati liberi e opporsi all'intervento statale e alla ridistribuzione
Democrazia (Autorità vs. Libertà) Liberalismo estremo Sostenere fortemente la libertà personale e il governo minimo
Società (tradizione vs. progresso) Può essere tradizionale o progressivo Alcuni capitalisti liberi sostengono il conservatorismo sociale, mentre alcuni enfatizzano la libertà culturale
Diplomazia (nazione vs. Globe) Diversità Alcune persone sottolineano la sovranità nazionale, mentre altre tendono ad aprire i mercati globali

Si adatta alle tue preferenze? Fai clic qui per ripetere la ricerca della posizione politica o esplorare altre varianti liberali nella collezione ideologia .


Base teoriche e figure rappresentative

L'idea del capitalismo liberale ha una lunga storia e può essere fatta risalire al liberalismo classico durante l'Illuminismo. Ecco i pensatori chiave:

  • John Locke : proposto "vita, libertà, proprietà" come diritti umani naturali;
  • Adam Smith : enfatizza il meccanismo del mercato della "mano invisibile";
  • FA HAYEK : Fai attenzione alla "strada per la schiavitù" causata dall'economia pianificata nazionale;
  • Milton Friedman : sostenitori del minimo di politica monetaria e difendere le riforme del libero mercato come i buoni dell'istruzione;
  • Murray Rothbard : ha sviluppato la teoria anarco-capitalismo contro tutte le forme di stato.

Proposizioni politiche e orientamento politico

I capitalisti liberi spesso discutono nella politica reale:

  • Abolire la legge del salario minimo, il controllo dei prezzi e la legge anti-monopolio ;
  • Tagliare o addirittura annullare le imposte sul reddito e le imposte sulle società ;
  • Abolire i sistemi di istruzione pubblica, cure mediche e cure anziane e trasferirli sul mercato;
  • Proteggere i diritti personali come i diritti delle armi, i diritti della privacy e la libertà di crittografia ;
  • Opporsi alle interferenze di guerra e al difensore dell'isolazionismo o delle politiche pacifiche di libero scambio .

Confronto con altre ideologie

Ideologia Atteggiamento nei confronti del paese Atteggiamento nei confronti del mercato Differenze principali
Socialdemocrazia Supportare gli stati di welfare Economia mista Enfatizzare la ridistribuzione del reddito e l'equità sociale
Anage comunismo Opporsi totalmente al paese Anti-mercato Extreme Left, sostiene la condivisione della comunità e delle risorse
Capitalismo statale Paese forte + mercato Lo stato controlla il mercato Lo stato possiede mezzi di produzione o distribuzione
Liberalismo conservatore Governo limitato Supportare il mercato Inclinato alla cultura tradizionale e all'ordine legale

Il capitalismo libero è ad un'estrema opposizione economica al comunismo anachiale, ma nel punto anti-stato, i due hanno una "relazione" ironica.


Critica e controversia

Sebbene la teoria del capitalismo libero sia chiara nella logica e distintiva in linea di principio, è stata anche criticata come segue:

  1. Inconcern sui gruppi vulnerabili : un mercato completamente libero non può garantire uno standard di sopravvivenza minimo;
  2. Ignora beni pubblici e esternalità : come inquinamento ambientale, infrastrutture, sanità pubblica, ecc.;
  3. Portare alla polarizzazione del divario tra i ricchi e i poveri : la ricchezza continuerà a concentrarsi, indebolendo la mobilità sociale;
  4. Rischio di fallimento del mercato : la libera concorrenza può portare a monopolio, asimmetria e manipolazione delle informazioni;
  5. Comprensione unilaterale del ruolo dello stato : trascurare la funzione dello stato nell'intervento delle crisi e nella stabilità sociale.

Il quadro realistico del capitalismo libero e dello stato rappresentativo

Nel mondo contemporaneo, pochi paesi praticano pienamente il capitalismo libero, ma i seguenti paesi e regioni sono spesso considerati "praticanti parziali":

  • Stati Uniti (alcuni stati, come il Texas) : basse aliquote fiscali, alta libertà aziendale e forti diritti di armi;
  • Singapore : altamente orientato al mercato, basse aliquote fiscali e ambiente commerciale superiore (sebbene non politicamente liberale);
  • Svizzera : la proprietà privata è protetta strettamente e il governo federale ha poca autorità;
  • Estonia : l'economia digitale è gratuita, il sistema fiscale è semplice ed efficiente.

Inoltre, le comunità di criptovaluta, i liberali digitali, gli imprenditori del Web3 , ecc. Sono anche estensioni realistiche di questa ideologia.


Il capitalismo liberale è adatto a te?

Potresti essere un capitalista gratuito, se tu:

  • Opporsi fortemente al controllo del governo;
  • Supportare il libero scambio, l'indipendenza aziendale e la semplificazione fiscale;
  • Credere che gli individui dovrebbero essere pienamente responsabili della propria vita;
  • Scettico sulla "ridistribuzione della ricchezza";
  • Inclinato alla razionalità tecnica, all'imprenditorialità e alla cultura decentralizzata.

Se il tuo test di 8 valori mostra un mercato estremamente elevato + liberalismo estremamente elevato , è molto probabile che tu sia molto coerente con questa posizione. Clicca qui per testimoniare le tue tendenze politiche


Riassumere

Il capitalismo liberale rappresenta una combinazione del massimo liberalismo individuale e una convinzione di economia puramente di mercato . Incoraggia la lotta individuale e si oppone all'intervento del governo ed è un'importante base teorica per liberali digitali contemporanei, imprenditori Web3 e anti-regolatori.

Vuoi conoscere altre posizioni liberali relative al capitalismo liberale? Vai alla pagina di panoramica ideologica e continua a esplorare la mappa della filosofia politica dietro i risultati dei test di 8 Values.